L’arresto di Windows richiede solo una questione di secondi, di solito, prima che il computer si spegne. Si può richiedere più tempo se i comandi o le applicazioni vengono eseguite al momento dell’arresto – come la pulizia dei file temporanei o il file di paging o se un driver o un programma non risponde correttamente al comando shutdown.
Una delle migliori aggiunte di sistema operativo Windows Vista è avanzata Visualizzatore Eventi che possono essere utilizzati per analizzare l’arresto di Windows problemi di prestazioni facilmente. La stessa possibilità sarà incluso in Microsoft del prossimo sistema operativo Windows 7 e tutti i futuri sistemi operativi la società rilascerà.
È possibile avviare il Visualizzatore Eventi in Windows utilizzando il tasto di scelta rapida di Windows-R, digitando eventvwr.msc e premere invio.
Navigare in Caso di Gestione tramite il menu sul lato sinistro utilizzando il seguente percorso: Registri Applicazioni e Servizi => Microsoft => Windows => Diagnostics-Performance => Operazionale.
Questo porterà direttamente alla posizione che contiene le prestazioni di diagnostica non solo per l’arresto di Windows ma anche per la modalità di standby e di avvio di problemi di prestazioni.
Un buon modo per iniziare è quello di ordinare le colonne per Categoria di Attività. Fare clic sulla Categoria di Attività titolo e cercare di Arresto di Monitoraggio delle Prestazioni non valide.
Ogni voce contiene informazioni circa l’applicazione o il processo che causa problemi durante l’arresto, tra cui il tempo di arresto del processo. Un processo che richiede molto tempo per l’arresto, soprattutto se è elencato regolarmente, è probabile che la causa per il ritardo di disinserzione che si verificano durante l’uso del computer.
Una volta che il processo o applicazione che è stato identificato è una questione di scoprire perché è la causa del ritardo. Potrebbe essere obsoleto o incompatibile con la versione di Windows e, in misura minore, una versione difettosa o driver.
Un buon modo per iniziare è quello di cercare gli aggiornamenti per il software e installare quelli se sono disponibili. Potrebbe essere più facile, invece, basta disattivare o disinstallare il software, se è possibile, o sostituire con un software che non causa questi problemi.