Andando ‘ufficiale’ il rispetto di una certificazione ufficiale processi, troppo
Utilizzando un recente bug su Oppo N1 come un esempio, CyanogenMod ha dato un aspetto interessante nel processo di realizzazione e spingendo fuori un OTA per i dispositivi ora che è certificata da Google fornitore di software. Anche se ha una buona storia di gestione, aggiornamenti completi di notte software costruisce per più dispositivi, le cose cambiano un po ‘ quando si va “ufficiale”.
Coloro che hanno installato la CyanogenMod attraverso il sito ufficiale del programma di installazione o di avere un CM edizione Oppo N1 possono trarre beneficio da ciò che sono chiamati “incrementale Ota,” o una piccola patch in grado di risolvere solo una parte del sistema, senza toccare nient’altro. Nel caso di un recente bug che coinvolge l’O-fare Clic accessorio per il N1, la correzione è piccolo e potrebbe realmente beneficiare l’uso di un aggiornamento incrementale — ma ha aggiunto strati di test necessari per spingere un OTA per i dispositivi rallenta il processo.
In un bel po ‘ di trasparenza, CM si spiega che una volta gli ingegneri credono di aver risolto un problema software, l’aggiornamento è confezionato e inviato per CM di QA (quality assurance) del team. QA è responsabile per assicurarsi che il nuovo software consente di risolvere il problema come previsto, ma anche di non rovinare niente altro nel processo. Il team QA finisce la loro prova, e poi avanti a CTS — questa è la suite di test che Google utilizza per certificare che il nuovo software è ancora compatibile con i dispositivi Android, app e le funzionalità. Ogni esecuzione del CTS dura circa otto ore, e deve essere 100 superato per essere certificati — unico incidente di percorso, e sei di nuovo al punto di partenza.
Il risultato finale di questo piccolo fix? CM reclami ci sono voluti circa tre settimane dopo la correzione è stata completata nel codice di prima che è stato approvato e pronto per essere lanciato ai dispositivi. I livelli extra di test all’interno del proprio team di QA e ora richiesti da Google semplicemente aggiungere più tempo su nuove versioni di quello a cui siamo abituati, con la tipica custom Rom.
Fortunatamente, CM dice che l’aggiornamento incrementale del sistema è “la spina dorsale per il nostro futuro aggiornamento e piani di rilascio,” e che il test con il CM installer e CM edizione N1 dispositivi è solo l’inizio. Il fissaggio di piccoli problemi che possono sorgere e di avviare il processo, prima con una piccola modifica al software per accelerare il processo, con il fine di dare un download più piccolo e più brevi i tempi di installazione. Basta sapere che si può sempre ottenere la “notte” aggiornamento esperienza che siete abituati a vedere prima.
Fonte: CyanogenMod