FCC aggiorna l'aspetto di alcuni avvisi di emergenza sui telefoni

0
114

La Federal Communications Commission (FCC) ha affermato di aver combinato due categorie di avvisi tramite messaggi di testo in una: gli “Avvisi presidenziali” e gli avvisi della Federal Emergency Management Agency (FEMA). I due saranno ora in una nuova categoria “National Alerts”, attiva su tutti i dispositivi che ricevono Wireless Emergency Alerts (WEA).

L'obiettivo degli avvisi è quello di avvertire il pubblico dei disastri naturali e di altre situazioni di crisi, “e sono di importanza sempre crescente date le emergenze e i disastri che gli americani hanno dovuto affrontare negli ultimi anni, ” ha detto la FCC in un comunicato stampa (pdf). Il falso allarme alle Hawaii nel 2018, dove i residenti sono stati avvertiti di un'imminente minaccia di missili balistici che non era reale, ha evidenziato la necessità di miglioramenti al suo sistema di allerta, ha affermato l'agenzia.

Le nuove regole forniscono agli stati una lista di informazioni per i propri sistemi di allarme di emergenza e incoraggiano gli stati a formare comitati per aiutare a gestire gli allarmi a livello statale. In base alle nuove regole, le agenzie governative possono ora segnalare falsi allarmi di emergenza al Centro operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 della FCC e fornire indicazioni su come gli autori degli avvisi possono ripetere la trasmissione di un avviso.

Nel corso dell'estate, FEMA e FCC condurranno un test a livello nazionale degli avvisi wireless e del sistema di allerta di emergenza (EAS) che invia avvisi a radio e televisioni. Entrambi i test sono previsti per le 14:20 ET dell'11 agosto.