Amazon viene trascinata in tribunale per non aver richiamato prodotti pericolosi nel modo giusto

0
186

Dal 2019, Amazon ha venduto quasi 400.000 asciugacapelli che potrebbero scioccare qualcuno se cade in una pozza d'acqua, 24.000 rilevatori di monossido di carbonio che in realtà non rilevano il monossido di carbonio e un numero non specificato di ” indumenti da notte per bambini” che non soddisfacevano i requisiti di infiammabilità, secondo la US Consumer Product Safety Commission (CPSC).

Ora, il regolatore della sicurezza degli Stati Uniti vuole costringere Amazon a richiamare quei prodotti. La scorsa settimana, ha citato in giudizio la società in un caso che potrebbe essere l'ultimo a ritenere Amazon responsabile per i prodotti offerti dai suoi venditori di terze parti. Ma ecco il punto: Amazon ha già richiamato questi prodotti specifici. Non sono più in vendita.

Amazon afferma, e il CPSC riconosce, che il gigantesco rivenditore ha già smesso di vendere questi prodotti, ha già informato i propri acquirenti e ha già erogato rimborsi.

Ecco la dichiarazione iniziale fornita da Amazon a The Verge:

La sicurezza dei clienti è una priorità assoluta e agiamo prontamente per proteggere i clienti quando siamo a conoscenza di un problema di sicurezza. Come riconosce lo stesso reclamo del CPSC, per la stragrande maggioranza dei prodotti in questione, Amazon ha già immediatamente rimosso i prodotti dal nostro negozio, ha informato i clienti di potenziali problemi di sicurezza, ha consigliato ai clienti di distruggere i prodotti e ha fornito ai clienti rimborsi completi. Per i pochi prodotti rimanenti in questione, CPSC non ha fornito ad Amazon informazioni sufficienti per consentirci di agire e, nonostante le nostre richieste, CPSC non ha risposto. Amazon ha un programma di richiamo leader del settore e abbiamo ulteriormente offerto di espandere le nostre capacità di gestire i richiami per tutti i prodotti venduti nel nostro negozio, indipendentemente dal fatto che tali prodotti siano stati venduti o gestiti da Amazon o da venditori di terze parti. Non ci è chiaro il motivo per cui il CPSC ha rifiutato tale offerta o perché ha presentato un reclamo cercando di costringerci a intraprendere azioni quasi interamente duplicate da quelle che abbiamo già intrapreso.

Cosa sta succedendo qui? Abbiamo parlato con il CPSC e afferma che ci sono alcuni grossi problemi con il modo in cui Amazon gestisce il problema. In primo luogo, che il CPSC dovrebbe credere alla parola di Amazon che il richiamo viene gestito e che questi prodotti pericolosi vengono effettivamente distrutti.

Nella dichiarazione, Amazon afferma che il CPSC ha rifiutato la sua offerta di lavorare insieme su questo problema, e sembra che potrebbe essere vero, perché l'offerta di Amazon era un “proposto impegno di richiamo” che avrebbe consentito ai mercati online di gestire i richiami stessi. Ecco la proposta che Amazon ha inviato al CPSC il 6 maggio:

Il CPSC inizialmente ci ha suggerito che il pegno non fosse nemmeno un accordo legalmente vincolante: potrebbe dover prendere la parola di Amazon che, ad esempio, avrebbe fornito rapporti regolari sui progressi di un richiamo in modo che il CPSC possa dare seguito. Se Amazon non indicasse adeguatamente ai clienti come distruggere i prodotti pericolosi o come rispedirli gratuitamente, il CPSC potrebbe non essere in grado di agire.

Amazon suggerisce che non è vero, però. “Amazon ha proposto un accordo che sarebbe legalmente vincolante e che è stato sviluppato e concordato con lo staff di CPSC”, dice a The Verge. Il rivenditore afferma di aver lavorato “mano nella mano” con il CPSC durante l'intero processo, ha utilizzato un modello di richiamo che “abbiamo discusso e concordato con il personale CPSC” e suggerisce di non capire perché il CPSC abbia cambiato idea .

Né Amazon né il CPSC avrebbero permesso a The Verge di vedere una copia del loro accordo proposto, ma Amazon ci ha fornito copie degli avvisi di richiamo che ha inviato ai clienti. Un esempio:

Amazon afferma che c'è un semplice motivo per cui non si vede alcuna menzione dei resi: “Amazon non ha richiesto la restituzione di questi prodotti prima di emettere un rimborso perché CPSC non ce lo aveva chiesto e perché tale passaggio è insolito per i richiami di questi tipi di prodotti”, dice Amazon a The Verge.

Riguarda anche il gioco lungo

Tuttavia, ci sono cose più grandi in gioco rispetto ai richiami di questi prodotti specifici. La mossa di CPSC riguarda anche la ricerca dell'autorità per forzare i richiami su ampi mercati di venditori online come Amazon per cominciare, mercati che non esistevano al momento in cui le leggi sono state scritte – in questo modo, non avrebbe sempre bisogno di fare affidamento sul fatto che Amazon sia disposto a conformarsi. Il presidente ad interim di CPSC, Robert Adler, accenna a questa difficoltà in una dichiarazione (PDF) rilasciata insieme al reclamo: “per ogni prodotto per il quale CPSC stabilisce che è necessario un richiamo, deve prima aver luogo una lunga negoziazione sulla questione della soglia se quella piattaforma di vendita sia anche soggetto alle nostre leggi.”

Il CPSC afferma che il suo statuto esistente gli conferisce autorità legale quando si tratta di importatori, distributori e produttori, e ora sta discutendo il modo in cui Amazon gestisce il suo “adempimento da Amazon” ne fa chiaramente un distributore ai sensi della legge.

“Cerchiamo che Amazon sia responsabile dei prodotti “gestiti da Amazon” sul loro sito; Amazon non si ritiene legalmente responsabile per questi prodotti. Affermiamo che Amazon ha la responsabilità legale come distributore per la sicurezza di questi prodotti”, dice il CPSC a The Verge, aggiungendo “Siamo ansiosi di collaborare con loro sui dettagli di un richiamo”.

Amazon, ovviamente, non vuole essere classificato come distributore:

Non siamo d'accordo con l'affermazione di CPSC che siamo un distributore ai sensi di questo statuto e la nostra prospettiva è stata rafforzata dalla dichiarazione del presidente Adler. Tuttavia, cosa ancora più importante, Amazon ha sempre creduto di avere l'obbligo nei confronti dei propri clienti di fornire l'esperienza di acquisto più sicura. Questo è il motivo per cui Amazon ha inviato messaggi ai clienti e ha coperto il costo dei rimborsi quando i partner di vendita non sono riusciti a coinvolgere le autorità di regolamentazione in merito ai richiami. Lo abbiamo fatto per i prodotti citati nella causa e abbiamo lavorato con il personale CPSC per finalizzare un accordo che stabilisse una nuova norma per i richiami di prodotti di terze parti. Non è chiaro il motivo per cui la Commissione CPSC ha respinto tale offerta, in particolare perché il suo staff ha lavorato fianco a fianco con noi per svilupparla.

Se questo viene trascinato fuori nei tribunali, il CPSC afferma che potrebbero volerci molti anni per concludere, con precedenti richiami forzati che richiedevano in media da cinque a sette anni. Il primo passo è portare il caso davanti a un giudice di diritto amministrativo (di cui il CPSC afferma di non avere uno proprio), dopo di che Amazon potrebbe avere diverse opportunità di ricorrere, prima al CPSC stesso e poi nella tribunali federali.

Puoi leggere il reclamo completo del CPSC contro Amazon di seguito.