Toyota sta silenziosamente spingendo il Congresso a rallentare il passaggio ai veicoli elettrici

0
146

Gli Stati Uniti stanno rallentando verso l'adozione di politiche che porterebbero più veicoli elettrici sulla strada, ma per Toyota non è abbastanza lento. La casa automobilistica giapponese, che è la più grande casa automobilistica del mondo, ha fatto pressioni sui politici a Washington, DC, per resistere alla tentazione di passare a un futuro completamente elettrico, in parte perché Toyota è in ritardo rispetto al resto dell'industria nel fare quella transizione si.

Secondo il New York Times, nelle ultime settimane un alto dirigente della Toyota ha incontrato i leader del Congresso a porte chiuse per sostenere i piani dell'amministrazione Biden di spendere miliardi di dollari per incentivare il passaggio ai veicoli elettrici. Il dirigente, Chris Reynolds, ha sostenuto che anche gli ibridi, come la Toyota Prius, così come i veicoli a celle a combustibile a idrogeno dovrebbero essere inclusi.

Toyota è in ritardo rispetto al resto del settore nel compiere questa transizione

Inoltre, Toyota sta anche respingendo la politica favorevole ai veicoli elettrici attraverso il principale gruppo di lobby dell'industria automobilistica con sede a Washington, l'Alliance for Automotive Innovation. Il gruppo, che rappresenta le principali case automobilistiche e i loro fornitori ed è presieduto da Reynolds, ha discusso contro il piano dell'amministrazione Biden di adottare il cosiddetto compromesso della California come posizione ufficiale, riporta il Times.

L'anno scorso, un gruppo di case automobilistiche ha stretto un accordo sulle emissioni di scarico con la California, che aveva cercato di stabilire regole più severe rispetto agli Stati Uniti nel loro insieme. Sotto il presidente Donald Trump, l'Environmental Protection Agency aveva cercato di privare la California del suo potere di stabilire i propri standard di emissioni. Ma sotto Biden, quella regola è stata invertita, consentendo alla California e ad altri stati di imporre standard più severi.

Toyota, che si è schierata con l'amministrazione Trump nella sua battaglia con la California, non faceva parte del compromesso originale. E la società ha discusso contro le politiche favorevoli ai veicoli elettrici in India e anche nel suo paese natale, il Giappone.

Gli sforzi dietro le quinte di Toyota per rallentare lo slancio dietro le politiche a favore dei veicoli elettrici sono sorprendenti, dato il suo status di uno dei primi ad adottare il trasporto a batteria. Con l'uscita della Toyota Prius nel 1997, l'azienda ha contribuito a spianare la strada a Tesla e ad altri, dimostrando che i veicoli con propulsori alternativi potevano essere immensamente popolari. E più recentemente, la casa automobilistica ha rivelato l'intenzione di rilasciare 70 nuovi modelli entro il 2025, tra cui batterie elettriche, celle a combustibile a idrogeno e ibridi gas-elettrici.

Ma ciò non nasconde il fatto che Toyota è rimasta molto indietro rispetto ai suoi concorrenti, sembrando contenta di riposare sugli allori mentre il resto dell'industria l'ha doppiata più volte. Aziende come Nissan, General Motors e Volkswagen vendono da anni veicoli puramente elettrici a batteria, rivelando anche i loro piani per eliminare completamente le auto a benzina. E l'incapacità di Toyota di abbracciare i veicoli elettrici non è un concetto nuovo; Il New York Times lo ha notato in questo articolo del 2009.

I massimi dirigenti di Toyota, incluso il CEO miliardario Akio Toyoda, hanno definito la tendenza verso i veicoli elettrici “sovrastimata”

I massimi dirigenti di Toyota, incluso il CEO miliardario Akio Toyoda, hanno definito la tendenza verso i veicoli elettrici “sovrastimata” in parte a causa delle emissioni associate alle centrali elettriche, che è un argomento di discussione preferito utilizzato dall'industria petrolifera e del gas. p>

La società è stata recentemente presa di mira dopo che è stato rivelato che era il più grande donatore aziendale ai legislatori repubblicani che si erano opposti alla certificazione delle elezioni presidenziali del 2020. La maggioranza di questi politici contesta anche il consenso scientifico sul cambiamento climatico. Toyota inizialmente ha difeso i contributi, ma poi ha detto che li avrebbe fermati. Sai che le cose vanno male per l'azienda quando un portavoce della Toyota deve confermare al Times che la casa automobilistica crede davvero che il cambiamento climatico sia reale.

L'argomento di Toyota secondo cui anche gli ibridi e i veicoli a celle a combustibile dovrebbero essere inclusi nella conversazione non è male. I veicoli ibridi, in particolare, sono un importante trampolino di lancio verso una più ampia adozione dei veicoli elettrici, soprattutto perché l'infrastruttura di ricarica è ancora agli inizi.

Ma questo argomento potrebbe avere più peso se il track record della casa automobilistica sul risparmio di carburante fosse effettivamente, beh, buono. Secondo l'EPA, Toyota è scivolata nella sua classifica in termini di efficienza del carburante in tutta la sua flotta, passando da leader del settore a quasi il fondo con GM e Ford. Ciò avviene quando la società ha spinto la vendita di enormi camion e SUV ad alto consumo di gas, che tendono a ottenere un profitto maggiore rispetto alle berline e alle berline più piccole.