Microsoft sta affrontando un mandato di comparizione per milioni di documenti nel caso antitrust di Google

0
114

L'ampio caso dell'antitrust federale contro Google ha dato origine a una significativa battaglia sui dati in possesso di Microsoft e la società sta ora affrontando un mandato di comparizione per milioni di documenti che potrebbero far luce sui suoi tentativi di competere con Il motore di ricerca di Google. Avendo inizialmente collaborato con i pubblici ministeri nella costruzione di un caso antitrust contro Google, Microsoft potrebbe essere obbligata a produrre altri milioni di documenti su richiesta del team di difesa di Google.

In un'udienza di stato venerdì mattina, Il giudice Amit Mehta ha ascoltato le argomentazioni di Google e Microsoft sulla questione, ma alla fine ha scoperto che erano necessarie ulteriori informazioni prima che il tribunale potesse fornire indicazioni su quanti dati interni Microsoft sarebbe tenuta a produrre.

“Nessuna terza parte è più centrale in questo contenzioso di Microsoft”

“Questi sono problemi difficili da risolvere per qualsiasi giudice in modo obiettivo e significativo”, ha detto Mehta agli avvocati, “e questo è particolarmente che, rispetto ai custodi aggiuntivi, non ho alcun senso del volume che produrrebbe… o cosa significherebbe quel volume per i tempi di produzione.”

Archiviato nell'ottobre 2020, il caso antitrust del Dipartimento di Giustizia contro Google si concentra sul comportamento anticoncorrenziale nella ricerca e nella pubblicità di ricerca, sostenendo tra le altre affermazioni che gli accordi di esclusività dell'azienda su Android e iOS escludono i motori di ricerca concorrenti. Sono stati inoltre avviati casi antitrust separati contro Google incentrati sulle impostazioni sulla privacy del browser dell'azienda e sulla presunta manipolazione dei risultati di ricerca.

Prima della presentazione delle accuse da parte del Dipartimento di Giustizia, Microsoft ha fornito più di 400.000 documenti alle richieste investigative civili dei pubblici ministeri. In un documento prima dell'udienza di oggi, Google ha sostenuto che la partecipazione autorizza l'azienda a una serie simile di documenti che potrebbero essere utili per la sua difesa.

“Questi dirigenti coprono le questioni al centro del caso”, afferma Google

“Nessuna terza parte è più centrale di Microsoft in questo contenzioso. I reclami del DOJ e del Colorado fanno riferimento a esso o ai suoi prodotti dozzine di volte”, si legge nel documento di Google. “Avendo così ovviamente sollecitato e collaborato alla preparazione dei presenti reclami da presentare contro Google, Microsoft non può evitare in modo credibile una scoperta significativa in questi casi”.

Google ha emesso per la prima volta un mandato di comparizione a Microsoft ad aprile, alla ricerca di “documenti più vecchi che facciano luce sul fatto che Microsoft sia stata effettivamente trattenuta dal competere con Google o se semplicemente non sia riuscita a competere con successo nel merito”. Ma Microsoft ha accettato di perquisire solo otto dei 27 dirigenti e ha limitato drasticamente le stringhe di ricerca a cui sarebbero stati soggetti. Google ora chiede un ordine del tribunale più potente per obbligare la produzione di documenti da Microsoft.

In un'appendice al suo deposito, Google ha elencato 19 dirigenti Microsoft attuali ed ex che potrebbero avere comunicazioni rilevanti per il caso, tra cui l'ex capo di Windows Phone Andrew Lees e l'ex capo di Windows Terry Myerson.

“Questi dirigenti si occupano di questioni al centro del caso: lo sviluppo e la distribuzione dei vari motori di ricerca di Microsoft, l'attività di pubblicità di ricerca di Microsoft e lo sforzo di Microsoft di commercializzare dispositivi che darebbero ancora più punti di accesso alla ricerca oltre l'onnipresente desktop di Windows, “si legge nel fascicolo. “Google cerca semplicemente una scoperta commisurata alle accuse dei querelanti, che risalgono a due decenni fa.”

Nel suo stesso deposito, Microsoft ha respinto questa logica, sostenendo che Google sta presentando richieste inutilmente ampie nel tentativo di ritardare ulteriormente il caso. “Negli ultimi nove giorni, infatti, Google ha proposto diciassette custodi aggiuntivi”, afferma il deposito di Microsoft, “di cui nove il 19 luglio, cinque il 26 luglio e tre oggi, 27 luglio. Google ha non è stato spiegato perché ritenga che sia necessaria la ricerca di questi ventotto custodi aggiuntivi.

Soppesando i due argomenti, la corte sembrava favorire leggermente la versione di Google del caso, ma alla fine ha chiesto maggiori dati sull'onere necessario per produrre i documenti. “La descrizione delle persone che [Google ha] identificato come ulteriori custodi mi ha sicuramente colpito come non raggiungibile”, ha detto il giudice Mehta, “e non ho sentito Microsoft dire oggi che c'è una minima possibilità che abbiano dei record a tutti che siano reattivi e pertinenti.”

Tuttavia, alla fine il tribunale ha ritenuto che non vi fossero informazioni sufficienti sull'onere posto dalla produzione, e la controversia probabilmente continuerà almeno fino al 20 agosto, il scadenza fissata per ulteriori depositi sull'argomento.

“Il meglio che posso fare per te oggi è darti una scadenza entro la quale contattarmi con informazioni concrete”, il giudice Mehta ha detto alle parti.

La scoperta è un'altra svolta in quello che probabilmente sarà un lungo e controverso periodo di scoperta per il caso antitrust. Microsoft afferma di ritenere che la prima fase della propria produzione di documenti durerà almeno fino a ottobre di quest'anno. L'inizio del processo per US v. Google è previsto per il 12 settembre 2023.