Twitter ha ripristinato i conti di diversi politici del partito di opposizione indiano, che sono stati sospesi dopo che il leader del partito Rahul Gandhi ha twittato una sua foto con i genitori di una ragazza che sarebbe stata violentata e uccisa a Nuova Delhi, Lo riferisce Reuters. Gandhi aveva twittato il suo sostegno alla famiglia della ragazza, dicendo che meritavano giustizia e altri avevano condiviso il suo tweet.
Tuttavia, la legge indiana vieta la divulgazione delle identità dei bambini e delle vittime di aggressioni sessuali. Secondo un avviso pubblicato sul database Lumen, la Commissione nazionale indiana per la protezione dei diritti dell'infanzia ha chiesto a Twitter di agire. Un portavoce di Twitter ha dichiarato in una e-mail a The Verge che Gandhi ha inviato una copia di una lettera di autorizzazione delle persone nell'immagine all'India Grievance Channel della società e che il suo account è stato ripristinato. Ma il tweet in questione, condiviso più di 15.000 volte, rimarrà trattenuto in India anche se visibile a livello globale.
Twitter ha nominato il suo addetto ai reclami all'inizio di questo mese per conformarsi alle nuove regole di Internet in India che disciplinano le piattaforme di social media. Sono stati mesi turbolenti tra Twitter e il governo indiano; a giugno, il governo ha avvertito la società che avrebbe potuto affrontare “conseguenze indesiderate” se non avesse rispettato le regole e a luglio l'India ha informato Twitter di aver perso la sua immunità legale per i post dei suoi utenti a causa della sua non conformità. Il 10 agosto, il governo ha stabilito che Twitter rispettava le regole.
Le politiche di moderazione di Twitter sono state anche criticate dai funzionari indiani; la polizia ha fatto irruzione negli uffici di Twitter a Delhi e Guragon a maggio dopo che la piattaforma ha etichettato un tweet di un funzionario del governo come “media manipolati”. In altri casi, tuttavia, Twitter è intervenuto su richiesta del governo: ha sospeso più di 500 account e ridotto la visibilità di alcuni hashtag a febbraio, che avevano collegamenti con la protesta diffusa degli agricoltori, e ha anche censurato i tweet che criticavano la gestione dell'India della pandemia di coronavirus.