Martedì Twitter ha annunciato che inizierà a testare una nuova funzionalità di segnalazione per consentire agli utenti di contrassegnare i tweet contenenti possibili disinformazione.
A partire da oggi, gli utenti potranno per segnalare disinformazione attraverso la stessa procedura di molestie o altri contenuti dannosi, attraverso il menu a tendina in alto a destra di ogni tweet. Agli utenti verrà richiesto di selezionare se il commento fuorviante è politico, relativo alla salute o rientra in un'altra categoria. La categoria politica include forme più specifiche di disinformazione come i contenuti relativi alle elezioni. La categoria salute includerà anche un'opzione per gli utenti di segnalare la disinformazione specifica per COVID-19.
La nuova funzionalità sarà disponibile martedì per la maggior parte degli utenti negli Stati Uniti, in Australia e in Corea del Sud. Twitter ha affermato che prevede di eseguire questo esperimento per alcuni mesi prima di decidere di implementarlo in altri mercati.
Non tutti i rapporti verranno esaminati
Twitter ha affermato che non tutti i rapporti verranno esaminati come la piattaforma continua a testare la funzionalità. Ma i dati ottenuti attraverso il test aiuteranno l'azienda a determinare come potrebbe espandere la funzionalità nelle prossime settimane. Il test potrebbe essere utilizzato per identificare i tweet contenenti disinformazione che potrebbero anche diventare virali.
Il mese scorso, l'amministrazione Biden ha preso una posizione più forte contro la disinformazione poiché nuove varianti di COVID-19 hanno continuato a diffondersi. Il presidente Biden ha detto ai giornalisti a luglio che piattaforme di social media come Facebook stavano “uccidendo persone” con disinformazione sui vaccini.
La dichiarazione ha fatto seguito a una campagna coordinata delle piattaforme di pressione della Casa Bianca per rimuovere in modo più aggressivo la disinformazione sul coronavirus. L'ufficio del Surgeon General degli Stati Uniti ha pubblicato un rapporto che delinea nuovi modi in cui le piattaforme potrebbero contrastare la disinformazione sanitaria. Il rapporto chiedeva “chiare conseguenze per gli account che violano ripetutamente” le regole di una piattaforma e per aziende come Facebook e Twitter di ridisegnare i loro algoritmi per “evitare di amplificare” le informazioni false.
Sen. Amy Klobuchar (D-MN) ha anche presentato un disegno di legge all'inizio di quest'anno che rimuoverebbe lo scudo di responsabilità della Sezione 230 di Facebook e di altre piattaforme di social media se amplificassero le informazioni dannose sulla salute pubblica.