Una recente violazione dei dati di T-Mobile ha portato alla luce le informazioni di oltre 50 milioni di persone, incluse alcune che non sono clienti attuali o non lo sono mai state. L'hacker 21enne che afferma di essere responsabile dell'attacco ha già rilasciato un'intervista al Wall Street Journal definendo la sua sicurezza “terribile”, e ora sta parlando il CEO Mike Sievert.
Questo è T-Mobile's quinto incidente in quattro anni
Sievert afferma di prendersi un momento per aggiornarci ora che la violazione è stata contenuta e l'indagine è “sostanzialmente completa”. “Mantenere i dati dei nostri clienti al sicuro è una responsabilità che prendiamo incredibilmente sul serio e prevenire questo tipo di eventi è sempre stata una nostra priorità assoluta”, scrive.
È vero che questi attacchi accadono a molte aziende, ma è difficile considerare l'affermazione come sincera quando T-Mobile ha avuto almeno cinque violazioni dal 2018. Ciò include questo, due nel 2020, più uno ciascuno per il 2018 e il 2019.
Per fare qualcosa al riguardo, T-Mobile sta collaborando con la società di sicurezza informatica Mandiant e i consulenti di KPMG per rendere più rigide le cose. Questo metterà fine a questa ridicola serie di insicurezza? Nessuno può saperlo, ma questo è più delle note “scusa per qualsiasi inconveniente” rilasciate dopo alcune delle violazioni passate e, naturalmente, tutti gli abbonati hanno ricevuto un anno gratuito di Apple TV Plus. Peccato che succeda solo dopo che un hacker è fuggito con abbastanza IMEI/IMSI, patente di guida e dati di previdenza sociale per passare i prossimi anni a rubare identità e numeri di telefono a piacimento.