
Immagine: Getty Images
Il vice CEO della Commonwealth Bank of Australia (CBA) David Cohen ha rivelato che la banca ha sviluppato un modello di apprendimento automatico con intelligenza artificiale per aiutarla a identificare ulteriormente i pagamenti che contengono descrizioni di transazioni abusive.
Nei tre mesi da maggio a luglio, sono state bloccate un totale di 106.000 transazioni che contenevano parole ritenute minacciose o offensive e ai clienti responsabili è stato richiesto di inviare nuovamente tali pagamenti utilizzando messaggi appropriati, ha affermato Cohen.
Cohen ha spiegato, tuttavia, che l'attuale filtro esistente della banca ha dei limiti nell'essere in grado di rilevare i pagamenti considerati abusivi, ma questo è stato ora affrontato con un modello di intelligenza artificiale di nuova concezione.
“La nostra esperienza è stata che è abbastanza facile per le persone se sono davvero intenzionate a inviare abusi, è abbastanza facile per loro evitare quel filtro”, ha detto allo Standing Committee on Economics nella sua revisione delle quattro principali banche e altre istituzioni finanziarie giovedì.
“A volte mettono simboli al posto delle lettere, a volte lo scrivono in modo diverso, e quindi è uno strumento piuttosto limitato. A volte, inviano parole inglesi perfettamente accettabili in un modo molto minaccioso. Quindi , un messaggio come “Ti sto guardando” o un messaggio come “Sono fuori casa tua” non viene catturato dal filtro.
“Ciò che abbiamo fatto a causa di ciò – e come parte dell'evoluzione – è stato costruito in un modello di apprendimento automatico guidato dall'intelligenza artificiale, che analizza i modelli di comportamento, i modelli di uso del linguaggio e i tipi di transazione, come molto piccoli importi nell'intero spettro delle transazioni. Quel modello che abbiamo sviluppato internamente ha identificato circa altre 229 transazioni che ritenevamo potenzialmente gravi.”
Cohen ha aggiunto che sono state emesse 40 lettere durante il periodo di tre mesi. ai clienti in cui la banca ha ritenuto che fosse “particolarmente male”.
In ulteriori misure per reprimere la violenza domestica, la banca sta lanciando un progetto pilota con la polizia del NSW in base al quale riferirebbe “esempi particolarmente eclatanti di abuso” alla polizia, in modo che possa intervenire e far rispettare le protezioni, come ordini di cattura di violenza o dare seguito a gravi casi di molestie e stalking.
Cohen ha assicurato che l'azienda sta lavorando a stretto contatto anche con le vittime designate.
“Come puoi immaginare, una delle nostre preoccupazioni principali è garantire che la vittima designata non sia posta nella posizione in cui c'è più danno causato, a seguito del nostro intervento… abbiamo una squadra che contatta le vittime dove troviamo cattivi esempi e parliamo con loro di come potremmo essere in grado di aiutarli”, ha detto.
“A volte è il caso di fare riferimento ad agenzie di supporto esterne, a volte abbiamo concordato con loro di rimuovere i dettagli del loro ID di pagamento, in modo che le persone non possano effettuare pagamenti utilizzando SMS, telefono cellulare ed e-mail come fonte di contatto. A volte li aiuteremo a chiudere in modo sicuro un account e ad aprirne un altro.
“Il motivo per cui ci impegniamo molto da vicino con la vittima designata, perché… a volte il pagamento è necessario, a volte è necessario che l'autore riesca a effettuare il pagamento perché potrebbe essere un pagamento per il mantenimento dei figli, ad esempio”.
Amico gigante bancario, Westpac ha rivelato all'inizio di questa settimana i risultati di sforzi simili, in cui è riuscita a bloccare circa 24.000 transazioni ritenute pagamenti abusivi.
Westpac ha anche notato che ha richiesto a 19.000 clienti di cambiare la lingua utilizzata nelle descrizioni delle transazioni prima che i loro pagamenti potessero essere accettati ed elaborati.
La banca ha aggiunto di aver emesso più di 800 lettere di avvertimento e sospensioni del conto e ha segnalato più di 70 clienti alle autorità per pagamenti abusivi.
SE TU O CHIUNQUE CONOSCI IN AUSTRALIA HAI BISOGNO DI AIUTO CONTATTA UNO DI QUESTI SERVIZI:
National Sexual Assault, Domestic Family Violence Counseling Service al 1800 737 732MensLine Australia al 1300 789 978Lifeline al 13 11 14Kids Helpline al 1800 551 800Beyond Blue al 1300 22 46 36Headspace al 1800 650 890In caso di emergenza o se non ti senti al sicuro, chiama sempre 000
More from CBA
CBA vede Apple dominare i portafogli digitali poiché il contactless rappresenta il 90% dei pagamenti con carta Commonwealth Bank ottiene un aumento dei profitti del 20% nell'AF21 mentre continua la pazzia sulla tecnologia Commonwealth Bank acquisisce una quota di un quarto in Tangerine and More TelecomCommonwealth Bank per assumere 50 ingegneri al mese Commonwealth Bank raddoppia la pesca a strascico di dati con nuove attività
Argomenti correlati:
Australia Blockchain CXO E-Commerce PMI Settore tecnologico