Google afferma che “è ora” di portare il suo misterioso sistema operativo Fuchsia su “dispositivi intelligenti aggiuntivi e altri fattori di forma” oltre agli smart display, secondo una serie di annunci di lavoro individuati per la prima volta da 9to5Google. Fuchsia è il più recente sistema operativo di Google che è stato rilasciato all'inizio di quest'anno per il Nest Hub di prima generazione dell'azienda.
Ci sono state molte speculazioni sui piani di Google per Fuchsia, che a differenza di Android e Chrome OS non usa un kernel Linux (usa invece un microkernel chiamato Zircon), e il cui scopo è ancora abbastanza vago nonostante sia stato pubblico per oltre cinque anni . Quando è arrivato sul Nest Hub era più o meno funzionalmente identico al software che lo aveva preceduto. I nuovi annunci di lavoro offrono alcuni indizi su ciò che sarà il prossimo per Fuchsia.
Stiamo arrivando a “fattori di forma aggiuntivi e casi d'uso”
Per cominciare, sembra che Google ora abbia un nome “Dispositivi Fucsia”. team” lavorando sul sistema operativo, che dà qualche indicazione sull'importanza del software internamente. Un elenco di lavoro rileva che questo team “è responsabile di assicurarsi di poter applicare con successo la piattaforma Fuchsia a prodotti del mondo reale che fanno la differenza per Google e i nostri utenti”.
Nel frattempo, questo stesso elenco rileva che Google sta lavorando per portare Fuchsia su “dispositivi intelligenti aggiuntivi e altri fattori di forma”, il che conferma che è in fase di sviluppo per dispositivi oltre i display intelligenti. Questo non è del tutto sorprendente dato che 9to5Google ha precedentemente riferito sul sistema operativo in esecuzione su altoparlanti intelligenti.
Non si fa menzione di cosa siano esattamente questi nuovi fattori di forma, ma un altro degli elenchi di lavoro (che da allora è stato rimosso) individuato da 9to5Google menziona che i dispositivi presenteranno funzionalità “Chromecast, videoconferenza e apprendimento automatico”. In questo contesto, 9to5Google osserva che è probabile che “Chromecast” si riferisca ai dispositivi che consentono di “trasmettere” un video da un altro dispositivo per la riproduzione, piuttosto che i dongle Chromecast dedicati che si collegano al retro di una TV.
< p id="yl35XC">Infine, c'è un suggerimento allettante che Fuchsia potrebbe eseguire o interagire con hardware di partner non Google in un terzo elenco di lavoro per qualcuno che “assicurerà che Fuchsia stia portando il massimo valore ai partner < /strong>e prodotti a base di Fucsia.” Google ha una lunga storia di collaborazione con partner per portare il software Google su hardware non Google e in precedenza ha collaborato con aziende come JBL e Lenovo sui loro display intelligenti.
Nessuno di questi suggerimenti offrire informazioni concrete sul futuro di Fuchsia. Ma visto quanto il sistema operativo continui a essere discreto cinque anni dopo il suo annuncio, prenderemo quello che possiamo ottenere.