L'orologio Meta di Facebook ha una tacca per la fotocamera, secondo la prima immagine trapelata

0
138

Nelle prime immagini trapelate dello smartwatch di Facebook, è chiaro: c'è una tacca, che è il tipo di cosa che la gente ama prendere in giro, e quella che sembra essere una fotocamera frontale. Nella foto, lo schermo dell'orologio è spento, ma l'occhiolino della fotocamera è chiaramente visibile.

La foto, segnalata per la prima volta da Bloomberg, è stata trovata all'interno dell'app dell'azienda per i suoi occhiali intelligenti Ray-Ban Stories. L'orologio, denominato “Milano” nel codice, ha un ampio display come l'Apple Watch, ma quello smartwatch non ha una fotocamera. L'immagine di oggi potrebbe non essere una versione che i consumatori vedranno mai, secondo Bloomberg. Tuttavia, conferma i precedenti rapporti sul lavoro di Facebook.

Se questo è lo stesso orologio di cui abbiamo parlato a giugno, ci sarà anche una seconda fotocamera staccabile. La fotocamera frontale può essere utilizzata per le videochiamate e ha una risoluzione 1080p ragionevolmente alta. L'orologio supporterà LTE. A febbraio, The Information ha riferito che l'orologio avrà funzioni di salute, fitness e messaggistica.

Correlati

Facebook pianifica il primo smartwatch per la prossima estate con due fotocamere, cardiofrequenzimetro

A giugno, il piano era di lanciare il dispositivo nell'estate 2022, anche se la fonte di Bloomberg afferma che non è stata ancora presa una decisione definitiva sui tempi di rilascio.

Il mercato degli smartwatch è dominato da Google, Garmin, Samsung e Apple. Quindi, per distinguersi, l'offerta di Facebook ha lo scopo di imitare più da vicino uno smartphone. Sottolineando la rivalità, il CEO Mark Zuckerberg ha fatto diversi colpi a quelle che ha definito “piattaforme chiuse”, probabilmente riferendosi ad Android e iOS, durante il keynote di Connect di giovedì. All'inizio di questa settimana, nella sua richiesta di guadagni, Facebook ha parzialmente incolpato le funzionalità di tracciamento degli annunci di Apple per obiettivi di entrate mancati.

Oggi, Facebook ha rinominato la sua società madre Meta. Ma esiste già un MetaWatch del 2014. Con un po' di fortuna, questo significherà strane azioni legali relative al marchio e alla proprietà intellettuale e la scoperta legale che ne consegue.

La società precedentemente nota come Facebook ha rifiutato di commentare questa storia.