La società Haptics HaptX afferma che Meta (ex Facebook) ha copiato i suoi design brevettati in un guanto che il gigante della tecnologia ha rivelato ieri. HaptX, un attore di lunga data nel settore della realtà virtuale e aumentata, afferma che le parti del guanto sembrano “sostanzialmente identiche” al suo stesso lavoro utilizzando la pneumatica per simulare il tocco fisico.
“Accogliamo con favore l'interesse e la competizione nel campo dell'aptica microfluidica; tuttavia, la concorrenza deve essere leale affinché il settore possa prosperare”, ha affermato il fondatore e CEO di HaptX Jake Rubin in una dichiarazione. “Anche se non abbiamo ancora avuto notizie da Meta, non vediamo l'ora di lavorare con loro per raggiungere un accordo giusto ed equo che risponda alle nostre preoccupazioni e consenta loro di incorporare la nostra tecnologia innovativa nei loro futuri prodotti di consumo.”
La nostra dichiarazione sul prototipo di guanto microfluidico di Meta https://t.co/v4G5LqkHsY pic.twitter.com/q33BQ5D6jF
— HaptX ( @HaptX) 16 novembre 2021
Il guanto Meta è un design in corso che non sarà commercializzato per anni, se mai. Tuttavia, Meta Reality Labs, una divisione di ricerca focalizzata su VR e AR, ritiene che il tocco sia un elemento vitale dei futuri sistemi VR/AR incentrati sul consumatore. Il guanto utilizza cuscinetti in gomma gonfiabili e un sofisticato sistema di controllo per creare una sensazione di pressione o resistenza quando gli utenti toccano oggetti virtuali. HaptX ha sviluppato un sistema basato sull'inflazione simile che vende a clienti professionali piuttosto che a consumatori.
HaptX, precedentemente noto come AxonVR, ha debuttato pubblicamente nel 2016 dopo quattro anni in modalità invisibile. I ricercatori di Meta affermano di aver sviluppato il loro primo prototipo di guanto a metà del 2015, non molto tempo dopo che il gigante della tecnologia ha acquisito la startup VR Oculus. Tuttavia, Meta ha sostanzialmente ampliato il suo prototipo iniziale e HaptX afferma che le due società hanno avuto interazioni estese. “Nel corso degli anni, abbiamo ospitato molti ingegneri, ricercatori e dirigenti di Meta per dimostrare la nostra rivoluzionaria tecnologia tattile”, ha affermato Rubin.
Meta è stata accusata di competere ingiustamente contro la realtà virtuale sviluppatori di software clonando i loro prodotti e limitando l'accesso alla piattaforma Quest. Questa situazione è leggermente diversa perché HaptX sta accusando Meta di violazione diretta del brevetto, qualcosa che potrebbe potenzialmente portare a un'azione legale. Raggiunto per un commento, HaptX ha rifiutato di commentare ciò che considererebbe un accordo equo con Meta, nonché se potrebbe perseguire una causa se non riesce a raggiungerla.
Un portavoce di Meta ha rifiutato di commentare le accuse.