Il manuale degli occhiali Project Aria AR di Facebook mostra com'è indossarli

0
142

Un manuale caricato su FCC ci dà un'occhiata agli occhiali sperimentali Project Aria AR di Facebook, che apparentemente vanno sotto il nome in codice Gemini (tramite protocollo). Facebook ha annunciato Project Aria nel settembre 2020, con un messaggio grande sulla visione e luce sui dettagli, anche se era chiaro che il dispositivo esiste per aiutare Facebook nella sua ricerca (nessun gioco di parole) per creare un computer che vede e capisce il mondo. Vedere il manuale dell'auricolare ci dà un'idea di come funziona.

Per certi versi, il visore Gemini è come un vero paio di occhiali, per altri non lo è affatto: può essere dotato di lenti correttive se necessario, ma non puoi piegare le braccia o usarlo in una VR auricolare. E, naturalmente, è pieno di cose che i normali occhiali non hanno, come un sensore di prossimità, un chip Qualcomm e, secondo il protocollo, gli stessi sensori della fotocamera trovati in Oculus Quest 2.

Non ci sono un sacco di bottoni sugli occhiali . Immagine: Facebook

Gli occhiali vengono caricati utilizzando un connettore magnetico simile a Fitbit, che può anche trasferire dati. C'è un'app complementare per caricare i dati raccolti dagli occhiali e controllare lo stato della connessione e la durata della batteria.

Uno sguardo all'app “Ariane” utilizzata per gestire i Gemelli. Immagine: Facebook

Sebbene il manuale ci offra uno sguardo interessante su un progetto di cui Facebook non ha condiviso molto, non è aggiornato. Sembra che la versione trovata sul sito della FCC sia la versione 0.9 del documento, datata 28 agosto 2020: è probabile che Facebook abbia apportato alcune modifiche nell'ultimo anno o giù di lì.

Facebook afferma sul suo sito Project Aria che gli occhiali non sono un prodotto commerciale. Non agiscono come un prototipo per qualcosa che il pubblico alla fine acquisterà. Ciò è ribadito dalle numerose affermazioni del manuale secondo cui l'auricolare è un prodotto di ingegneria e può essere utilizzato solo da persone che lavorano per Facebook. La società ha affermato che l'auricolare è indossato dai ricercatori nei suoi campus e in pubblico, anche se afferma che tutti i dati raccolti sono anonimi e l'auricolare ha una “modalità privacy”.

I Gemini catturano quattro diverse angolazioni di video, che possono essere visualizzati su un computer. Immagine: Facebook

Anche se Aria potrebbe non essere diretta sugli scaffali dei negozi, Facebook ha un set completamente diverso di “occhiali intelligenti” che prevede di rilasciare in collaborazione con Ray-Ban. Come l'Aria, Facebook afferma che in realtà non aumenteranno la tua realtà con uno schermo, quindi a questo punto non è chiaro cosa li renderà intelligenti.