
Immagine: Getty Images
Apple ha concordato un accordo di azione collettiva che consentirà agli sviluppatori di app di implementare sistemi di pagamento al di fuori dell'App Store e di comunicare direttamente con i clienti su loro.
In precedenza, un'app veniva rimossa dall'App Store se eludeva i sistemi di pagamento di Apple e le commissioni di acquisto in-app. L'accordo eliminerà questa restrizione e sarà applicabile a tutte le app.
L'accordo [PDF], attualmente in attesa di approvazione da parte dei tribunali statunitensi, vedrà Apple creare linee guida “anti-guida” riviste che consentiranno agli sviluppatori di utilizzare comunicazioni, come la posta elettronica, per condividere informazioni sui metodi di pagamento al di fuori della loro app iOS. Gli sviluppatori non dovranno pagare ad Apple una commissione su eventuali acquisti effettuati al di fuori della loro app o dell'App Store.
L'accordo pone fine a un'azione collettiva di due anni avviata da circa 67.000 sviluppatori le cui app risiedevano all'interno del mercato dell'App Store.
“I termini dell'accordo contribuiranno a rendere l'App Store un'opportunità di business ancora migliore per gli sviluppatori, pur mantenendo il mercato sicuro e affidabile che gli utenti amano”, ha affermato Apple in una dichiarazione.
“Questo accordo duramente conquistato porterà miglioramenti significativi agli sviluppatori iOS statunitensi che distribuiscono i loro prodotti digitali attraverso l'App Store, in particolare per quei piccoli sviluppatori che apportano così tanta creatività ed energia al loro lavoro”, ha affermato il rappresentante legale dei querelanti Steve Berman.
Se l'accordo viene approvato, Apple manterrà comunque la sua struttura di commissioni del 30% in relazione agli acquisti effettuati all'interno dell'App Store.
Per i prossimi tre anni, tuttavia, l'App Store avrà una commissione ridotta del 15% per le piccole imprese. Il produttore di iPhone pagherà anche $ 100 milioni ai piccoli sviluppatori con sede negli Stati Uniti, che vanno da $ 250 a $ 30.000 in base alle dimensioni dello sviluppatore come parte dell'accordo. Le piccole imprese e gli sviluppatori sono quelle che guadagnano meno di $ 1 milione di entrate all'anno.
Apple non ha chiarito se la commissione ridotta del 15% continuerà ad applicarsi dopo il periodo di tre anni.
Il produttore di iPhone ha inoltre accettato di pubblicare un rapporto di trasparenza annuale che fornisce statistiche sul numero di app rifiutate e sui motivi per cui, il numero di account di clienti e sviluppatori disattivati, dati oggettivi relativi a query e risultati di ricerca e il numero di app rimosse dal App Store.
Altre modifiche incluse nell'accordo sono un'espansione del numero di punti di prezzo disponibili per gli sviluppatori per gli abbonamenti e gli acquisti in-app poiché gli sviluppatori si erano lamentati del prezzo minimo di $ 0,99 disponibile nell'”App Store” e dei nuovi contenuti sulla pagina delle recensioni di Apple, quindi la recensione dell'azienda i processi e gli standard sono più trasparenti.
Le modifiche agli sviluppatori arrivano poche ore dopo che Apple ha annunciato che sarebbe stata necessaria una riduzione del 15% degli acquisti in-app e degli abbonamenti degli editori se si unissero ad Apple News invece della normale commissione del 30% commissione.
La commissione ridotta per gli editori fa parte del News Partner Program di Apple, che sarà disponibile per gli editori in Australia, Canada, Stati Uniti e Regno Unito.
Il News Partner Program sarà un'aggiunta separata al regolare accordo di Apple con gli sviluppatori di app.
Allo sfondo di questi cambiamenti appena annunciati, Apple continua ad affrontare varie cause legali da parte di Epic Games. Tutte le cause legali di Epic Games accusano Apple di condurre pratiche anticoncorrenziali e monopolistiche a causa della sua struttura di commissioni del 30%. Il processo della causa statunitense è già stato condotto e il verdetto sarà emesso entro la fine dell'anno. La causa australiana, nel frattempo, ha ricevuto una data del processo condizionale per novembre del prossimo anno.
Il litigio legale tra le società è sorto l'anno scorso quando Fortnite è stato avviato dagli app store di Apple e Google per aver introdotto un nuovo sistema di pagamento che ha aggirato i sistemi di pagamento dei giganti della tecnologia e le commissioni di acquisto in-app.
COPERTURA CORRELATA
Apple è sorpresa che gli sviluppatori mettano in discussione il processo di revisione delle app Il processo australiano di Epic Games-Apple è fissato in modo condizionale per novembre 2022
Google avrebbe preso in considerazione l'acquisto di Epic Games per rimuovere la concorrenza degli app store Epic Games vince l'appello per riprendere la causa sulla concorrenza degli app store contro Apple
Il tribunale del Regno Unito respinge la causa Epic Games contro AppleEpic Games riceve un altro miliardo di dollari in finanziamenti con 200 milioni di dollari da Sony
AcCC vuole a comparire in una causa contro Epic-Apple per fornire le sue opinioni sulla politica pubblica
Epic Games estende la battaglia legale contro Apple all'Unione Europea
Epic Games estende la battaglia dell'app store a Google in Australia
Gli Stati hanno intentato una causa antitrust contro Google per Play Store
Epic Games porta il supporto legale di Apple in Australia
Argomenti correlati:
Sistema operativo mobile open source del software aziendale Apple