La sentenza Epic v. Apple potrebbe intaccare seriamente il business dell'App Store da 19 miliardi di dollari di Apple

0
120

L'App Store potrebbe non essere più lo stesso.

La sentenza odierna del giudice Yvonne Gonzalez Rogers nel processo Epic v. Apple impone a Apple di consentire a tutti gli sviluppatori la possibilità di puntare direttamente ad altri sistemi di pagamento, oltre al sistema di acquisto in-app (IAP) di Apple. È una decisione che taglia dritto al cuore dei circa 19 miliardi di dollari l'anno che l'App Store porta per Apple, perché alla fine, l'App Store guadagna la maggior parte dei suoi soldi dagli acquisti in-app all'interno di free-to- scarica i giochi.

Non è una mazza totale nel cuore del giardino recintato di Apple; la sentenza mantiene ancora l'App Store come l'unico posto in cui gli utenti possono andare per acquistare o scaricare nuove app e non mette in discussione il taglio del 30% di Apple su tali acquisti. E la sentenza ha un impatto tecnico solo sulle società con sede negli Stati Uniti per ora, che secondo Bloomberg rappresentano solo circa $ 6,3 miliardi (o circa un terzo) delle entrate globali dell'App Store di Apple,

Ma per le aziende che creano app gratuite con acquisti in-app, app in abbonamento e praticamente qualsiasi tipo di app o servizio che non richiede un pagamento anticipato per acquistare l'app stessa, è un gioco da ragazzi completamente nuovo.

L'App Store è un'impresa straordinariamente pesante

Un fatto spesso trascurato dell'App Store è che si tratta di un'impresa straordinariamente pesante. Basterebbero solo pochi sviluppatori per avere un enorme impatto sul business di circa 19 miliardi di dollari all'anno di Apple.

I rapporti di SensorTower citati dal New York Times nel 2020 hanno affermato che oltre il 95% delle entrate totali dell'App Store proviene dal 2% superiore degli sviluppatori, con il restante 98% degli sviluppatori che guadagnano meno di $ 1 milione all'anno (che, in turno, li qualifica per tariffe ridotte tramite l'App Store Small Business Program di Apple).

E, come rivela l'ingiunzione, la stragrande maggioranza delle fatture dell'App Store proviene dai giochi. I giochi rappresentano circa il 70% delle entrate dell'intero App Store e il 98% delle entrate degli acquisti in-app. L'App Store è un negozio di giochi e, più specificamente, è un negozio di giochi per enormi giochi gratuiti che guadagnano quasi tutti i loro soldi da articoli in-app.

L'App Store è un negozio di giochi; Il 98 percento di tutti gli IAP sono giochi

Una rapida occhiata agli elenchi delle app più redditizie su App Store sembra confermare quei numeri: quasi ogni singolo gioco nell'elenco è un'app gratuita che si basa esclusivamente sugli acquisti in-app per fare soldi (ad eccezione di Minecraft, che è un'app a pagamento con acquisti in-app).

Un estratto dal giudice Yvonne La sentenza di Gonzalez Rogers che dettaglia la ripartizione delle entrate dell'App Store.

Non ci vorranno nemmeno molti clienti che cambiano idea per fare grandi ondate di quanti soldi guadagna Apple. Come spiega la sentenza, il 70% delle entrate dell'App Store dai giochi proviene solo dal 10% di tutti gli utenti dell'App Store; oltre l'80% degli account dei clienti genera “praticamente nessun guadagno” per Apple o per gli sviluppatori.

Ciò presuppone, ovviamente, che gli sviluppatori siano disposti ad adottare l'opzione che verrà presto aggiunta per metodi di pagamento alternativi quando arriverà la data stabilita dal tribunale del 9 dicembre. E questo è in attesa di eventuali ricorsi che mettono in attesa questa sentenza: Epic ha già annunciato la sua intenzione di presentare ricorso.

Ci sono molti dettagli che dovranno essere elaborati. Gli sviluppatori saranno in grado di offrire un pulsante PayPal o Stripe o dovranno collegarsi a siti esterni? Apple sarà in grado di richiedere agli sviluppatori di addebitare lo stesso prezzo per i pagamenti di terze parti o gli sviluppatori offriranno prezzi scontati per non dover pagare la quota di Apple?

Alcuni sviluppatori hanno immediatamente annunciato l'intenzione di offrire un'alternativa di pagamento. Hey, che ha avuto la sua controversa battaglia con Apple l'anno scorso sui pagamenti in-app, ha dichiarato meno di un'ora dopo la diffusione della notizia che avrebbe implementato una versione della sua app che consente agli utenti di pagare direttamente il prima possibile. Ehi, presumibilmente non sarà nemmeno l'unica app principale a effettuare il passaggio.

Ma probabilmente ci saranno molti sviluppatori che non offriranno un pagamento alternativo: i sistemi di pagamento di Apple offrono alcuni vantaggi, come ha detto a The Verge lo sviluppatore Halide Sebastiaan de With. “Siamo sinceramente abbastanza soddisfatti della fluidità dell'offerta di pagamenti di Apple – dalla gestione delle tasse in tutto il mondo ai rimborsi, Apple Pay e altro – quindi è improbabile che cambieremo il modo in cui facciamo affari al momento”. Gli sviluppatori più piccoli potrebbero semplicemente non avere le risorse (o il desiderio) per implementare i propri sistemi di pagamento.

La nuova modifica potrebbe significare che più denaro potrebbe fluire attraverso le app iOS che mai. In teoria, non c'è nulla che impedisca a Netflix di inserire una coda di registrazione completa nella sua app ora, invece del semplice pulsante di accesso che attualmente offre per i nuovi account o lasciare che Spotify offra i suoi abbonamenti Premium direttamente ai clienti senza che Apple prenda un taglio.

Correlati

Apple concede di consentire ad app come Netflix, Spotify e Kindle di collegarsi al Web per registrarsi

La sentenza si basa su una modifica minore dell'App Store apportata la scorsa settimana. Apple aveva precedentemente concesso di consentire ad app “reader” come Spotify e Netflix di collegarsi a una pagina di pagamento in un accordo con la Japan Fair Trade Commission, ma ciò si applicava comunque alle app che non facevano guadagnare ad Apple. L'ingiunzione del tribunale di oggi, d'altra parte, si applica a tutte le app, comprese quelle che hanno contribuito maggiormente ai profitti dell'App Store.

Secondo le nuove regole, Apple non vedrà più il taglio completo dei pagamenti di molte grandi app. Se gli sviluppatori – e i clienti – cogliessero la possibilità di pagare i loro articoli di gioco e le app di appuntamenti in un modo diverso, Apple potrebbe non aver appena perso una grossa fetta di controllo sull'App Store; potrebbe perdere definitivamente una grossa fetta della sua attività di servizi.