Un sistema operativo di entrate basato sull'intelligenza artificiale per l'aviazione e non solo: FLYR Labs ottiene $ 150 milioni in finanziamenti di serie C

0
131

George Anadiotis

Di George Anadiotis per Big on Data | 22 settembre 2021 | Argomento: Intelligenza artificiale

Ti piacerebbe lavorare nel settore dell'aviazione in questo momento? Per la maggior parte delle persone, questo sarebbe uno dei posti peggiori in cui potrebbero trovarsi. Per il CEO e fondatore di FLYR Labs Alex Mans, la crisi è uguale all'opportunità.

FLYR Labs, creatori del sistema operativo di entrate basato su dati e intelligenza artificiale per compagnie aeree, viaggi e trasporti, ha annunciato oggi di aver assicurato $ 150 milioni nella serie C. ZDNet ha incontrato Mans per saperne di più sull'investimento, sul prodotto e sulla crescita di FLYR .

Software as a Service per l'industria aeronautica

“Crescita” e “compagnie aeree” sono difficili da usare nella stessa frase in questi giorni. Come ha affermato un recente rapporto McKinsey, è difficile sopravvalutare quanto COVID-19 abbia devastato le compagnie aeree.

Secondo il rapporto, nel 2020, i ricavi del settore sono stati pari a 328 miliardi di dollari, circa il 40% di quelli dell'anno precedente. . In termini nominali, è lo stesso del 2000. Il settore dovrebbe essere più piccolo negli anni a venire; McKinsey prevede che il traffico non tornerà ai livelli del 2019 prima del 2024.

Quindi, come mai FLYR, un'azienda la cui attività ruota attorno al servizio delle compagnie aeree, sta ottenendo finanziamenti sostanziali per “accelerare la crescita per soddisfare la forte domanda ed espandere la sua offerta di prodotti e servizi”?

Mans ha un passato da bambino dotato. Ha fondato la sua prima azienda all'età di 14 anni, ha iniziato a investire in startup a 19 anni e si è trasferito nella Silicon Valley a 22. La sua idea era quella di lavorare sull'intersezione di due settori di cui è appassionato: l'aviazione e l'intelligenza artificiale.

Ha iniziato con l'osservazione che “i prezzi delle compagnie aeree erano dappertutto”. Il suo primo tentativo è stato quello di provare a prevedere il prezzo dei biglietti aerei per arbitrare effettivamente la compagnia aerea:

“Stavamo cercando di consigliare ai viaggiatori: quando si acquista? Come si risparmia? Ma ci siamo resi conto che l'opportunità era molto maggiore dal lato SaaS aziendale”.

Ci sono sempre state solo tre società al mondo che forniscono tecnologie di previsione e determinazione dei prezzi alle compagnie aeree – Sabre, Amadeus e Pro – e ai loro il triopolio ha portato a una mancanza di innovazione, ha affermato Mans.

La tesi di Mans era che l'utilizzo dei dati in modo più efficace e l'implementazione dell'intelligenza artificiale basata su reti neurali per le compagnie aeree avrebbe portato a previsioni e prezzi migliori per i biglietti, quindi a risultati migliori per le compagnie aeree. Passando velocemente ad oggi, ciò che FLYR fa per i suoi partner e clienti delle compagnie aeree è integrare tutti i loro dati commerciali in un modello standardizzato per un'azienda SaaS:

“Integriamo tutti i dati. Quindi utilizziamo reti neurali profonde per prevedere i ricavi, prevedere la domanda e stabilire la strategia di prezzo ottimale per i ricavi che crea opportunità per i viaggiatori essendo molto più reattivi al modo in cui valutiamo, ma aumenta anche le opportunità di guadagno per la compagnia aerea. E infine, forniamo un'interfaccia utente per colmare il divario tra la nostra automazione e l'analista e dare loro la capacità di capire cosa sta succedendo nella loro rete”.

Pragmatico profondo apprendimento

Le compagnie aeree possono utilizzare la soluzione di FLYR per prendere decisioni migliori, ha continuato Mans, su cose come i prezzi, l'aggiunta o la rimozione di capacità o voli e budget di marketing. Informa o automatizza tutte queste decisioni commerciali, motivo per cui viene chiamato sistema operativo delle entrate.

Ciò che COVID-19 ha fatto per FLYR, ha affermato Mans, è stato chiarire che le compagnie aeree hanno bisogno di una tecnologia migliore . Tuttavia, il deep learning non offre tutti i vantaggi. Alcuni dei suoi noti svantaggi sono la scarsa capacità predittiva per gli eventi del cigno nero come il COVID-19 e la mancanza di spiegazione.

Pertanto, ci siamo chiesti quanto FLYR fosse in grado di comportarsi bene di fronte al COVID-19 e se i dirigenti delle compagnie aeree fossero a proprio agio con decisioni su cui non avevano visibilità.

Il COVID-19 è stato una grave interruzione, Mans riconosciuto. La rete è diversa, la concorrenza è diversa, il profilo della domanda e le aspettative sui prezzi sono diverse. Tuttavia, ha aggiunto, FLYR è in grado di fare molto bene in questo ambiente molto impegnativo. Tutto dipende da quale sia la tua linea di base.

Ci sono tre modi in cui puoi dimostrare se stai facendo un buon lavoro, ha detto Mans: confrontare le previsioni con la realtà, osservare i prezzi e confrontare le decisioni automatizzate con quelle prese dagli analisti ed eseguire test AB rispetto ai sistemi legacy.

malaysia-airlines.png

L'industria aeronautica sta attraversando turbolenze. Questa è una spinta per aumentare l'efficienza e introdurre l'automazione basata sui dati e basata sul deep learning.

FLYR offre di eseguire una percentuale di potenziali voli dei clienti delle compagnie aeree in via di prova, in parallelo con i loro sistemi legacy, senza alcun vincolo, ha affermato Mans. Quello che succede è che FLYR supera le soluzioni legacy in tutte le misure chiave e viene successivamente integrato per una frazione dell'aumento, ha aggiunto.

Per quanto riguarda la spiegazione, FLYR adotta un approccio altrettanto pragmatico approccio. La linea di fondo, ha detto Mans, è se il sistema funziona bene, e la maggior parte delle volte lo fa:

“Hai ragione: un sistema di deep learning non può individuare esattamente cosa lo sta guidando. Ma diamo alla compagnia aerea gli strumenti per effettuare tale esplorazione e la aiutiamo a concentrarsi nell'area in cui dovrebbero concentrarsi. 

Quello che è successo storicamente è che un analista attraversa il mercato, cerca di trovare problemi ed effettua interventi basati su un'interpretazione soggettiva.

In realtà lasciamo che il sistema esegua il 95% in più di tutte le decisioni di prezzo dove sta andando bene rispetto alle aspettative. E poi inoltriamo potenziali preoccupazioni agli analisti e concentriamo la loro attenzione su quel 5%”.

Su, su e via?

Mans ha affermato che FLYR gestisce voli per alcune delle più grandi compagnie aeree del mondo e sta registrando una crescita eccezionale, tuttavia in questo momento può condividere pubblicamente solo il nome di un cliente: Air New Zealand. FLYR sta cercando di gestire circa 14 miliardi di dollari di entrate per conto delle compagnie aeree entro la fine dell'anno, ha detto Mans.

Ma poi di nuovo, se le cose sono così rosee per FLYR, perché la raccolta fondi? La società sta raddoppiando il proprio organico ogni 6 mesi per stare al passo con la domanda, quindi l'aumento è essenziale, ha affermato Mans, riservando elogi agli investitori di FLYR.

La serie C di FLYR è guidata da WestCap, una società di capitale di crescita fondata da Laurence Tosi, ex CFO di Airbnb e Blackstone, con la partecipazione di Silver Lake Waterman e WndrCo, insieme agli addetti ai lavori Peter Thiel, Streamlined Ventures, JetBlue Technology Ventures e Gopher Asset Management.

Inoltre, FLYR sta investendo molto nel suo prodotto per servire la più ampia organizzazione di compagnie aeree. Non solo gestione delle entrate e dei prezzi, ma anche pianificazione, marketing, leadership, pianificazione del carico, ecc.

Ultimo ma non meno importante, FLYR vuole entrare nel gioco delle fusioni e delle acquisizioni. FLYR ha recentemente acquisito Faredirect e xCheck, un sistema ausiliario di ottimizzazione delle entrate basato sull'intelligenza artificiale e una tecnologia di monitoraggio e marketing delle tariffe aeree, rispettivamente, per affrontare ulteriormente le capacità richieste dalla sua base di clienti.

Mans crede che ci siano molte opportunità per andare più veloci e fornire capacità alle compagnie aeree acquisendo e sfruttando altre compagnie. Ma non è tutto qui. Oltre alle compagnie aeree che hanno chiesto a FLYR di venire in loro soccorso durante il COVID-19, ha affermato Mans, hanno anche ricevuto molti interessi in entrata da altri settori verticali come trasporti, auto a noleggio, compagnie di crociera, compagnie ferroviarie, compagnie di trasporto merci ed eventi di ospitalità.

Mans crede che le sfide, i dati e i problemi siano simili. Pertanto, FLYR sta cercando di prendere la sua tecnologia di base e distribuirla in quei verticali, e alla fine diventare pubblica. Di certo l'ambizione non manca e per alimentarla ci si possono aspettare ulteriori round di finanziamento.

Per chiudere il cerchio, abbiamo chiesto a Mans la sua opinione sulla prospettiva del settore post-COVID-19. Non è solo il fatto che il COVID-19 ha messo in discussione la fattibilità e la necessità dei viaggi d'affari. La consapevolezza e la regolamentazione della sostenibilità dovrebbero aumentare la pressione sull'aviazione e sull'industria dei trasporti. Per citare l'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO):

Come possiamo adattare e migliorare il sistema di mobilità già teso di oggi in modo che risponda alle nostre aspettative e alle crescenti richieste? Come si può rinvigorire la mobilità affinché sia ​​sostenibile e sostenga l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)?

Come l'ICAO, Mans è dalla parte dell'ottimismo, nonostante riconosca il sfide. Vede il mercato totale indirizzabile in decine di trilioni di dollari e si aspetta che FLYR possa continuare sulla sua traiettoria di crescita.

Resta da vedere se il settore in generale riuscirà a riprendersi e ad affrontare le sfide. Da parte sua, tuttavia, FLYR sembra contribuire ad aumentare l'efficienza, che dovrebbe consentirgli di ritagliarsi un percorso.

In primo piano

Fidati, ma verifica: un in- analisi approfondita della settimana terribile, orribile, non buona, molto brutta di ExpressVPN L'iPhone 13 potrebbe infrangere le aspettative di vendita. Ecco perché Windows 11: ecco come ottenere l'aggiornamento gratuito del sistema operativo di Microsoft Le migliori VPN per iPhone, iPad e iOS nel 2021

Argomenti correlati:

Digital Transformation CXO Internet of Things Innovation Enterprise Software Smart Cities George Anadiotis

Di George Anadiotis per Big on Data | 22 settembre 2021 | Argomento: Intelligenza artificiale