Un sindacato di Hollywood che rappresenta decine di migliaia di lavoratori di produzione deciderà presto se ratificare accordi che, tra le altre tutele del lavoro, applicheranno una migliore retribuzione dai servizi di streaming.
L'International Alliance of Theatrical Stage Employees (IATSE) ha annunciato martedì di aver raggiunto un accordo provvisorio di tre anni sugli “standard di area” con l'Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP) che “offre ai nostri membri un accordo più equo sullo streaming, ” secondo il presidente internazionale del sindacato Matthew Loeb. AMPTP rappresenta i principali studi di Hollywood che includono, tra gli altri, Netflix, Apple, Amazon, Disney, Paramount e Warner Bros.
Un portavoce del sindacato ha dichiarato a The Verge che gli avvocati stanno ancora elaborando i dettagli dell'accordo, che potrebbe “richiedere alcuni giorni”. Successivamente, i membri avranno bisogno di tempo per rivedere i termini. Una votazione dovrebbe quindi essere programmata nelle prossime settimane, ha affermato il portavoce.
Se non si dispone della budget per dare priorità alla sicurezza, allora non hai il budget per fare film. Punto e basta.
— IATSE //#IASolidarity (@IATSE) 26 ottobre 2021
L'accordo provvisorio raggiunto questa settimana riguarderà circa 20.000 lavoratori in produzioni televisive e cinematografiche – tra cui troupe, artisti, editori e altri ruoli dietro le quinte – da 23 sindacati locali negli Stati Uniti. All'inizio di questo mese, è stato raggiunto un accordo provvisorio per contratti separati “di base” e “videotape” che coprono altri 40.000 lavoratori rappresentati da 13 sindacati locali con sede sulla costa occidentale che fanno parte dello IATSE.
Quell'accordo precedente ha evitato di poco un grande sciopero di Hollywood, che è stato sostenuto quasi all'unanimità dai membri del sindacato e avrebbe avuto un impatto a livello di settore. I membri del sindacato hanno sostenuto l'autorizzazione allo sciopero dopo che le trattative con l'AMPTP si sono bloccate.
L'accordo proposto sugli “standard di area” migliorerà “significativamente” le retribuzioni fino al 60% per i suoi lavoratori meno pagati, secondo il sindacato. Tutti i membri che operano con i nuovi contratti vedranno aumentare la loro retribuzione di un minimo del 9% nel corso del triennio. L'accordo proposto copre anche i periodi di riposo, le pause, i termini salariali e i pagamenti dei servizi di streaming.
“Siamo stati in grado di ottenere guadagni in tutte le nostre aree principali”, ha affermato Loeb in un dichiarazione. “I problemi della qualità della vita erano in cima alla nostra lista di priorità. I termini protettivi che abbiamo negoziato in questo accordo e l'accordo raggiunto in precedenza stabiliscono per la prima volta un fine settimana definito con gli studios. I due accordi prevedono pesanti sanzioni per la mancata fornitura di pasti e pause. Nel loro insieme, i miglioramenti che abbiamo apportato al tavolo delle trattative sono molto significativi e direttamente dovuti alla solidarietà dei nostri membri.”