Oculus Quest richiederà ancora un account Facebook? È complicato

0
150

Facebook (che ora si chiama Meta) sa che molti possessori di visori per realtà virtuale odiano l'accesso con Facebook. La richiesta di accessi a Facebook ha creato sangue cattivo quasi immediatamente e ha persino bloccato accidentalmente alcune persone dal loro hardware Quest VR alla fine del 2020. E al keynote di Connect di oggi, il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha lasciato intendere che la restrizione potrebbe finire. Ma i suoi commenti hanno sollevato più domande di quante ne abbiano risposto, e ancora non sappiamo esattamente cosa significhino.

Zuckerberg ha menzionato i cambiamenti mentre parlava di applicazioni di lavoro per la realtà virtuale. Ecco cosa ha detto:

“Poiché ci siamo concentrati maggiormente sul lavoro e, francamente, poiché abbiamo ascoltato il tuo feedback in modo più ampio, stiamo lavorando per farlo in modo che tu possa accedere a Quest con un account diverso dal tuo account Facebook personale. Presto inizieremo a testare il supporto per gli account di lavoro e stiamo lavorando per fare un cambiamento più ampio qui entro il prossimo anno. So che questo è un grosso problema per molte persone. Non tutti vogliono che il loro profilo sui social media sia collegato a tutte queste altre esperienze, e lo capisco, specialmente con l'espansione del metaverso. E ne condividerò di più in seguito.”

I visori Oculus Quest – che presto saranno conosciuti come visori Meta Quest – hanno richiesto un account Facebook dal 2020. (Fino al rilascio di Quest 2 quell'anno, gli utenti potevano scegliere di accedere con Facebook o con un account separato con marchio Oculus.) Alcuni le informazioni vengono condivise tra i servizi e vedrai le opzioni social di Facebook in VR, anche se puoi mantenere profili utente ed elenchi di amici separati.

Questa scelta è stata così controversa che apparentemente ha contribuito a ispirare il rebranding di Meta. Zuckerberg ha detto a Ben Thompson di Stratechery che il contraccolpo ha aggiunto un senso di “urgenza” per eliminare il nome di Facebook dall'azienda nel suo insieme. Anche il meta CTO Andrew Bosworth ha notato il problema dopo Connect. “Poiché abbiamo ricevuto feedback dalla comunità VR in modo più ampio, stiamo lavorando a nuovi modi per accedere a Quest che non richiederanno un account Facebook, in arrivo l'anno prossimo. Questa è una delle nostre aree di lavoro prioritarie interne”, ha scritto oggi Bosworth in un post su Facebook.

Ma c'è un ampio spettro di possibili cambiamenti che Meta potrebbe apportare, e solo alcuni di essi risponderebbero alle lamentele sottostanti dei critici.

Facebook si è finora impegnata in un cambiamento limitato: se usi il programma Quest for Business orientato alle imprese, che inizierà i test nei prossimi mesi, potrai accedere con il sistema di account di lavoro di Facebook recentemente annunciato. Le aziende avevano un'opzione simile nel precedente programma Oculus for Business, quindi si tratta più di un rimpasto di funzionalità che di un progresso pratico.

Zuckerberg e Bosworth suggeriscono che non è l'unico cambiamento che vedremo, ma Facebook è cauto riguardo ai dettagli. Quando ho chiesto direttamente se gli utenti saranno in grado di accedere alle cuffie Quest (o alla piattaforma “metaverse” di Horizon) utilizzando qualcosa oltre a un account Facebook personale o un account di lavoro Facebook, un portavoce ha solo ribadito la dichiarazione di Zuckerberg.

Il “più ampio cambiamento” di Facebook potrebbe comportare poco più che rinominare “Account Facebook” in “Account Meta” o “Account Horizon”. E qualsiasi versione di esso probabilmente ti chiederà di consegnare alcuni dati a Facebook. Ma un cambiamento più significativo potrebbe risolvere alcuni problemi importanti.

  • Requisiti di configurazione iniziali.Zuckerberg si è impegnato durante Connect a consentirti di caricare le app VR dall'esterno dello store ufficiale di Meta, ma al momento non puoi raggiungere quel punto senza un processo di inizializzazione basato su Facebook. Anche se non sembra incredibilmente probabile, Meta potrebbe introdurre una configurazione essenziale che offre funzionalità di base per le cuffie senza creare alcun tipo di account, in modo da poter trasferire i contenuti multimediali come faresti su un laptop o un altro dispositivo elettronico, bypassando il Meta online /Ecosistema di Facebook.
  • Accessi per scuole, festival e altre organizzazioni non commerciali.Molte scuole, festival cinematografici e altre organizzazioni utilizzano visori VR. Gli account aziendali tipici non forniranno necessariamente la soluzione migliore, e nemmeno gli account personali di alcun tipo, anche se non sono specificamente account personali di Facebook. Facebook ha riconosciuto e promosso tutti questi casi d'uso, quindi Meta probabilmente sta almeno pensando a questo problema.
  • Profili pubblici e nomi “reali”. Entrare in Facebook significa creare un profilo che renda il tuo “vero” nome legale (insieme ad alcuni dati del profilo limitati) accessibile a chiunque altro su Facebook. Anche se fornisci una carta di credito con il tuo nome per gli acquisti interni di app, qualsiasi modifica significativa dell'accesso dovrebbe consentirti di creare un account Meta che nessun altro può cercare e, come i profili Oculus non Facebook, non dovrebbe utilizzare il tuo nome legale come il tuo nome utente predefinito.
  • Partizionamento dei dati. Anche se accedi a Facebook e al tuo Quest con account diversi, la stessa azienda li possiede entrambi. Facebook si è da tempo riservato il diritto di confrontare diversi account tra loro in modo da poter vietare gli spammer o gli stalker da più servizi contemporaneamente. Ma Meta dovrebbe consentirti di silo esplicitamente i dati in ciascun account, quindi non c'è il rischio che il tuo coinvolgimento del feed di notizie di Facebook generi consigli sul negozio Quest, ad esempio, o che Facebook riveli l'identità di un amico VR pseudonimo consigliandoti di seguire il loro account Facebook .

Meta è chiaramente consapevole delle critiche alle sue politiche sugli account. Ma sulla base delle dichiarazioni dei dirigenti finora, potrebbero volerci mesi prima di ricevere ulteriori informazioni sui suoi piani per affrontarli.