Spotify sta acquisendo una società di audiolibri

0
157

Spotify ha annunciato l'intenzione di acquisire i servizi di audiolibri e la società di distribuzione Findaway a un prezzo non divulgato. La società gestisce più attività, tra cui la distribuzione di audiolibri su varie piattaforme e l'offerta di servizi di creazione di audiolibri nell'ambito della sua attività Findaway Voices. La società associa autori e narratori, che potrebbero diventare una nuova e preziosa fonte di entrate per Spotify.

Rende anche Spotify sia un libraio commerciale che un editore di audiolibri, un titolo che la società ha esitato ad accettare per i suoi sforzi di podcasting.

“Con questa acquisizione, saremo in grado di accelerare l'aggiunta di un catalogo di audiolibri sulla piattaforma in modo che gli utenti possano ottenere efficacemente tutti i contenuti audio che desiderano su un'unica piattaforma”, afferma Nir Zicherman, capo degli audiolibri su Spotify, in una chat con The Verge.

Zicherman afferma che il team si sta concentrando sull'”innovazione” nello spazio per rendere gli audiolibri un'”esperienza più ricca” e sulla “democratizzazione”, in quanto più persone possono creare e pubblicare più audiolibri. Vuole anche lavorare sulla scoperta di audiolibri, poiché si è sempre concentrato su musica e podcast.

Grazie per esserti registrato!

Controlla la tua casella di posta per un'e-mail di benvenuto.

Email Iscrivendoti, accetti la nostra Informativa sulla privacy e gli utenti europei accettano la politica di trasferimento dei dati. Abbonati

Zicherman ha rifiutato di condividere eventuali dettagli sulle esclusive che potrebbero influire sulla strategia di Spotify per gli audiolibri, ma ha elogiato il lavoro dell'azienda con i creatori. “Voices attualmente consente ai creatori di distribuire ampiamente”, afferma, “e questa è una parte molto importante dell'offerta e qualcosa che intendiamo mantenere e continuare a supportare perché pensiamo che sia parte di ciò che rende la piattaforma così potente da un punto di vista del creatore.”

Zicherman afferma anche che l'app principale di Spotify probabilmente otterrà più audiolibri all'inizio del 2022, quando alcune partnership Open Access inizieranno a distribuire contenuti lì. (Storytel, una delle principali app di streaming di audiolibri, è un partner iniziale.) Tuttavia, queste mosse non sono le prime a segnalare l'interesse di Spotify nello spazio degli audiolibri. Ha lavorato con YouTuber e celebrità a gennaio per distribuire letture di libri classici, come Frankenstein, e ha anche collaborato con J.K. Rowling's Wizarding World rilascerà Harry Potter e la pietra filosofale in formato audio.

La cosa più importante è che l'acquisizione darà a Spotify un nuovo modo di fare soldi rimanendo nel settore dell'audio. Findaway condivide le royalty degli autori, il che significa che ogni volta che qualcuno acquista un libro distribuito da Findaway sulla piattaforma, Spotify farà soldi. Ci vorrà anche una parte delle entrate quando le persone acquistano un libro sulla piattaforma, come qualsiasi rivenditore. (Un portavoce ha rifiutato di commentare i suoi piani di monetizzazione.) Sembra possibile che Spotify possa lanciare nuovi livelli di abbonamento, in modo simile a Audible, per tenere conto del consumo di audiolibri. In particolare, tuttavia, Spotify dovrà anche pagare royalties ad altri distributori e autori di audiolibri, in modo simile a come tratta i contenuti musicali.

Correzione 11/11, 4:5 ET: Questa storia inizialmente affermava che Spotify avrebbe guadagnato denaro quando le persone trasmettevano in streaming un audiolibro. Avrebbe dovuto dirlo quando ne comprano uno. Ci scusiamo per l'errore e lo abbiamo corretto.