A giugno abbiamo scritto che Windows 11 lascerà indietro milioni di PC, apparentemente perché i loro processori non sono così nuovi e completi come vorrebbe Microsoft.
Questa mattina, Microsoft ha rivelato un cambio di piano a The Verge: tecnicamente non abbandonerà quei milioni di PC, perché sarai in grado di installare manualmente l'ISO di Windows 11 scaricabile su quello che vuoi. L'azienda sta anche estendendo il suo elenco ufficiale di compatibilità delle CPU a un gruppo di processori per workstation Xeon più costosi di Intel e alla sua linea più costosa di CPU desktop Core X – e, significativamente, il chip Intel meno potente fornito nel suo Surface Studio 2, quindi no deve più difendere l'idea di abbandonare un prodotto di punta che continua a vendere ancora nuovo di zecca.
Ma mentre potrebbe sembrare che Microsoft stia aprendo le porte, la realtà confusa degli aggiornamenti di Windows 11 non è cambiata tanto quanto si potrebbe pensare. Mentre i giocatori di PC fai-da-te, gli amministratori IT e altri utenti esperti saranno in grado di eseguire un'installazione pulita di Windows 11 su hardware esistente risalente ad anni fa, sembra ancora che Microsoft incoraggerà milioni di persone a sostituire i loro PC Windows perfettamente funzionanti.
Immagina per un momento di non aver mai sentito parlare di un ISO; speri di aggiornare la tua vecchia macchina al rinfrescante ma familiare Windows 11 questo autunno; e vuoi sapere se funzionerà. Potresti anche avviare l'app PC Health Check di Microsoft, perché è lo strumento esatto che l'azienda sta pubblicizzando a tale scopo. Ma quello strumento potrebbe portarti fuori strada. Microsoft dice a The Verge che l'app continuerà a confrontare la tua CPU con l'elenco di processori supportati da Microsoft e ti indirizzerà a “articoli di supporto pertinenti che includono potenziali passaggi di riparazione” se non hai i chip che Microsoft preferisce .
Una breve storia della confusione di Windows
Ottobre 2012: con Surface incombente, Microsoft non riesce a spiegare Windows 8 rispetto a Windows RT per i consumatori
Marzo 2013: Microsoft difende Windows RT, non risponde alle critiche
Ottobre 2013: Microsoft ammette che la denominazione di Surface RT ha causato “un po' di confusione”
Giugno 2015: Microsoft costretta a spiegare chi ottiene davvero Windows 10 gratuitamente
Maggio 2017: Windows 10 S confonderà le persone
Marzo 2018 : Microsoft ammette che Windows 10 S era fonte di confusione, i nuovi aggiornamenti in “Modalità S” saranno gratuiti
25 giugno 2021: Windows 11 è gratuito, ma la tua CPU potrebbe non essere ufficialmente supportata; Perché Windows 11 sta costringendo tutti a utilizzare i chip TPM
28 giugno 2021: Microsoft non confermerà esattamente quali CPU funzionano con Windows 11 — ancora
29 giugno 2021: Windows 11 lascerà indietro milioni di PC e Microsoft sta cercando di spiegarne il motivo
La maggior parte dei possessori di PC Windows probabilmente non si preoccuperà di un'app di verifica della compatibilità, ovviamente. Aspetteranno solo l'aggiornamento di Windows che può portarlo automaticamente a loro gratuitamente, proprio come Windows 10 era un aggiornamento gratuito quando è arrivato nel 2015. Ma anche qui, Microsoft aggiornerà solo i computer con CPU supportate.
Evitare gli aggiornamenti automatici per le CPU che non sono supportate ha senso: Microsoft non vuole essere incolpata se peggiora la tua esperienza con Windows e non può testare ogni singola configurazione sotto il sole.
Ma quanto peggio è peggio? Microsoft lo fa sembrare piuttosto brutto all'inizio, scrivendo che ha visto il 52 percento in più di arresti anomali della modalità kernel (ovvero il famigerato BSOD) durante il test di sistemi che non corrispondevano alle specifiche minime, mentre le macchine che l'hanno soddisfatta hanno avuto un 99,8 percento di arresti anomali. Esperienza. Ma se fai i conti, significa che stiamo passando da una possibilità di 2 su 1.000 di un BSOD a una possibilità di 3 su 1.000. Quella quantità aggiuntiva di tempi di inattività potrebbe non essere accettabile per un amministratore di sistema che gestisce migliaia di computer più vecchi, ma probabilmente sarebbe una storia diversa per la persona media che acquista un nuovo PC solo ogni quattro-sei anni.
Come abbiamo spiegato in precedenza, Microsoft ha alcuni validi motivi di sicurezza per insistere su requisiti hardware più rigorosi come TPM 2.0, in particolare dai suoi partner laptop e desktop. L'azienda è stata presa di mira da alcuni attacchi estremamente preoccupanti e vorrebbe prevenirne altri, ma ha solo così tanta influenza sul settore dei PC per assicurarsi che le funzionalità di sicurezza siano effettivamente attivate. (Microsoft ha tecnicamente imposto TPM 2.0 da luglio 2016.)
Niente di tutto ciò sarà un problema per coloro che acquistano semplicemente un nuovo computer con una copia precaricata di Windows 11. Ma questo è il punto: ora che Microsoft ha rivelato che in realtà non sta bloccando Windows 11 a quelle funzionalità di sicurezza, l'elenco delle CPU supportate sembra ancora più simile a un regalo a Intel e ai produttori di PC sotto forma di vendite extra di computer (in cui Microsoft trae profitto da ogni licenza di Windows 10) che un fedele gioco di sicurezza. E sarebbe un peccato, in particolare per l'ambiente, se le persone finissero per lanciare PC perfettamente in grado di eseguire il nuovo sistema operativo.
Come ha affermato l'esperto di sicurezza (ed ex analista di Microsoft Threat Intelligence) Kevin Beaumont all'inizio di quest'anno, le motivazioni dell'azienda sono discutibili:
Nel mezzo di una pandemia, quando le organizzazioni stanno soffrendo, con una carenza globale di chip, MS sta cercando di convincere le persone a sostituire le cose per motivi di sicurezza che sono discutibili. Come acquistare una superficie? No. Crea un sistema operativo migliore.
— Kevin Beaumont (@GossiTheDog) 28 giugno 2021
Microsoft sta potenzialmente per spingere molte persone ad acquistare un nuovo computer questo autunno e i produttori di PC saranno ben felici di aiutarti. Mi chiedo solo quanto sarà spudorata Microsoft col passare del tempo: quando si tratta di promuovere il proprio browser Microsoft Edge, ha ripetutamente mancato di rispetto alle scelte dei propri utenti con aggiornamenti forzati di Windows.